La Bussola: centro servizi gratuito
In un momento storico caratterizzato da profonda incertezza economica, disorientamento sociale e difficoltà emotive, molte persone spaventate dagli effetti della pandemia, cercano opportunità di confronto e supporto.
Per offrire un contributo concreto al territorio e alle persone più vulnerabili, il Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Santa Caterina, considerato un punto di riferimento per la città di Bari e l’area metropolitana, ospiterà uno spazio destinato alla fruizione gratuita di una serie di servizi dedicati al benessere della persona e alle famiglie.
Il nuovo progetto denominato “La Bussola” nell’ambito del Centro Servizi Santa Caterina, collocato al piano superiore del centro commerciale, a partire dal 12 aprile e fino alla fine dell’anno, sarà aperto quotidianamente per fornire agli utenti, nel pieno rispetto della riservatezza, alcuni servizi di pubblica utilità come: uno sportello di ascolto psicologico per l’età evolutiva, gli adulti e le famiglie, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Puglia; assistenza fiscale a cura di Epaca-Coldiretti; orientamento lavorativo (preparazione a colloquio di selezione, creazione e revisione CV, ecc.) in partnership con FMTS Agenzia per il lavoro.
“La Bussola”, inoltre, diventerà un punto di incontro per il volontariato e il supporto al cittadino, grazie alla collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato San Nicola: dall’organizzazione di "match al buio" per favorire l'incontro tra associazioni di volontariato e aspiranti volontari, alle campagne di sensibilizzazione per la donazione del sangue; la programmazione mensile di attività promosse da associazioni di volontariato baresi che si occupano di sostegno alla povertà (raccolta fondi e beni di prima necessità), disabilità, terza età, tutela degli animali e dell'ambiente, diritti ecc.
Per accedere allo sportello del Centro Servizi è possibile prenotare un appuntamento online sul sito del Centro Commerciale labussola.mongolfierasantacaterina.it oppure direttamente presso il centro negli orari di apertura. Le consulenze si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, evitando code e qualsiasi forma di assembramento.