Privacy e cookie policy

Informativa Privacy

Il soggetto designato ex art.2 quaterdeces D.L. 101/2018 è la direttrice Mariateresa Masciopinto. Per qualsiasi richiesta inerente il trattamento dei vostri dati personali scrivere una email al seguente indirizzo: mongolfiera.santacaterina@svicom.com

INFORMATIVA PRIVACY SITO WEB

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web, accessibile per via telematica.

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del titolare del trattamento.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è il proprietario del sito web, la cui identità e i relativi dati di contatto sono indicati nelle pagine del sito.

I dati di contatto sono altresì rinvenibili, oltre che nelle pagine del sito, nelle specifiche informative privacy.

IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Il delegato del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile ai seguenti indirizzi: e-mail: avv.m.pagliara@gmail.com; pec: avv.pagliara@pec.it

 

FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati per finalità di: a) divulgazione delle attività e dei servizi del titolare del trattamento; b) per attività di reclutamento (hiring) del personale; c) marketing promozionale delle attività.

 

La base giuridica è costituita da legittimo interesse (sub a); dal consenso (sub b e c).

 

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei server -hosting, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.).

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

 

  • ottenere informazioni statistiche aggregate sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, tempistiche di permanenza,ecc...);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi

 

Vengono trattati dati anagrafici e di contatto di utenti e potenziali clienti/dipendenti acquisiti tramite form o e-mail.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati di navigazione non persistono per più di 2 anni ai fini di indagine statistica, i cookie tecnici persistono per la durata di sessione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

I dati raccolti a fini precontrattuali o per reclutamento del personale verranno conservati per un tempo massimo di 5 anni mentre quelli trattati per fini contrattuali verranno conservati per 10 anni, in ossequio al temine prescrizionali ordinario per i diritti di obbligazione, allo stesso modo per finalità di marketing legato alle strategie digitali di lungo periodo (per la durata dei mandati di gestione).

 

Dati comunicati dall'utente

 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

 

Cookie e altri sistemi di tracciamento

 

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. L’unico trattamento effettuato riguarda la produzione di statistiche, con dati pseudonimizzati, sulla navigazione nel sito. La configurazione adottata, in modo da escludere trattamenti di dati identificativi, raccoglie le seguenti informazioni:

 

  • L’indirizzo IP, il quale viene minimizzato

 

  • Il tipo di browser (dati macro)

 

  • Il tipo di dispositivo (PC, smartphone, tablet)

 

Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (persistenti nella medesima), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito.

 

Informazioni  circa  il  trattamento   dei   dati   personali   effettuato   attraverso le piattaforme di social media utilizzate dal titolare del sito.

 

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal titolare del sito si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il titolare del sito tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate nell’ambito delle sue finalità dichiarate e nel rispetto della normativa vigente.

 

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi seguenti i soggetti designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

 

I fornitori dei servizi di sviluppo ed erogazione e quelli per la gestione operativa delle piattaforme tecnologiche del sito.

 

Facebook, Instagram (linkedin) relativamente alla gestione degli account social.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento

 

che  li  riguarda  o  di  opporsi  al  trattamento  (artt.  15  e  ss.   del   Regolamento). L’apposita istanza è presentata al titolare del trattamento o contattando il Responsabile della protezione dei dati.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Cookie Policy

I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni, inviati dai siti visitati al terminale (solitamente al browser) dell’utente, sul quale vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookies vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tipologie di cookies

In base alle caratteristiche e all’utilizzo, i cookies si possono distinguere in diverse categorie:

Cookies strettamente necessari

Si tratta di cookies indispensabili per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, tipicamente per l’aggiornamento delle pagine da parte delle redazioni web. La durata di questi cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili dal login.

Cookies “tecnici” (di analisi e prestazioni)

Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookies di profilazione

Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito web utilizza cookies di tipologie indicate.

Durata dei cookies

Alcuni cookies (cookies di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookies “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookies sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Navigando attraverso le pagine del sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookies persistenti e di profilazione.

Gestione dei cookies

L’utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.

Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:

Alcuni siti includono componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”). Si tratta di cookies di terze parti utilizzati per raccogliere e analizzare in forma anonima informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte degli utenti visitatori. Questi cookies vengono utilizzati per memorizzare informazioni non personali.

Google Analytics tutela la riservatezza dei suoi dati in vari modi:

  • I termini di servizio di Google Analytics, che tutti i clienti di Google Analytics devono rispettare, vietano l’invio di informazioni personali a Google Analytics. Le informazioni personali includono tutti i dati utilizzabili da Google per identificare verosimilmente un individuo inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi, indirizzi email o dati di fatturazione.

  • Non è consentito fornire a terzi i dati di Google Analytics senza il consenso del cliente, salvo in alcune specifiche circostanze, come quando viene richiesto in forza di legge.

  • I team di tecnici Google esperti di sicurezza proteggono i dati dalle minacce esterne.

  • L’accesso interno ai dati (ad es. da parte dei dipendenti) è strettamente regolamentato e soggetto a controlli e procedure di accesso dei dipendenti.

    Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

  • https://support.google.com/analytics/answer/6004245
    L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics

    installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.

    Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

  • https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Cookies di terze parti (social)

    Visitando il sito web si possono ricevere cookies sia dal sito visitato (“proprietari”) sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un

esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative a cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookies:

INFORMATIVA GENERALE EX ART. 14 GDPR N. 679/16

In attuazione del Regolamento UE n. 679/16 si forniscono ai clienti ed utenti dei servizi le seguenti concise informazioni di carattere generale, per il caso di dati non ottenuti direttamente presso l’interessato:

- identità e dati di contatto del titolare del trattamento: Svicom S.p.A. Società Benefit., in persona del legale rappresentante p.t., corrente in 20122 Milano, Galleria del Corso n.1, C.F./p.iva: 05815490726; REA: MI-1963696; p.e.c.: svicomsrl@legalmail.it; e-mail: info@svicom.com.

- Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (D.P.O.): Avv. Marco Pagliara, e-mail: rdp@svicom.com; p.e.c.: avv.pagliara@pec.it.

- Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali: i dati personali verranno trattati per finalità inerenti la consulenza, lo sviluppo, l’amministrazione e la commercializzazione di complessi commerciali, nonché la commercializzazione e gestione di locali commerciali, la promozione e l’assistenza alla gestione delle associazioni o consorzi dei commercianti, per l’espletamento delle attività di consulenza e l’esecuzione di servizi. Per finalità di marketing diretto (attività promozionali, eventi.

- Basi giuridiche dei trattamenti: le basi giuridiche dei trattamenti possono essere costituite, alternativamente, dal consenso, manifestato mediante dichiarazioni o con azioni positive inequivocabili degli interessati, ex art. 4 GDPR, ovvero dall’esecuzione di specifici contratti o servizi, ovvero dall’adempimento di obblighi legali del titolare del trattamento, ovvero legittimo interesse per motivi di sicurezza e protezione dei beni.

- Fonte dei dati: i dati vengono acquisiti mediante un software di uso comune ai contitolari del trattamento (Svicom srl e Centro Commerciale).

- Categorie di dati personali: comuni e particolari, ovvero anagrafici e di ubicazione, di contatto, che rivelano l’origine razziale o etnica.

- Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali: soggetti convenzionati (ad es. consorzi dei centri commerciali), responsabili esterni (consulenti fiscali, società di informatica, hosting provider, corrieri postali), società partecipate e contitolari dei trattamenti, aziende del settore immobiliare, editoriale, finanziario, largo consumo.

- Intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali ad un paese terzo: non sussiste, giacché i dati non verranno trasferiti extra UE. Qualora sopravvengano necessità di trasferimento dei dati extra UE il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Reg. UE 679/2016, con verifica delle decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari, ovvero della sussistenza di garanzie adeguate o norme vincolanti d’impresa, ovvero sussistenza di specifiche eccezioni e previa autorizzazione degli interessati e comunicazione ai medesimi.

- Periodo di conservazione dei dati personali e criterio utilizzato per determinarlo: fino al conseguimento delle finalità o attualità dell’interesse, comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto, in funzione del criterio relativo al termine di prescrizione ordinaria dei diritti, ovvero per periodi superiori in caso di interruzione dei termini prescrizionali o per legittimo interesse del titolare del trattamento e previa comunicazione dello stesso agli interessati.

- Si comunica agli interessati l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, disciplinati dagli artt. 15 e seguenti del Reg. UE 679/16, per l’esercizio dei diritti suddetti si può inviare una comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica:”rdp@svicom.com”.

- Si informano gli interessati dell’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento sia fondata su tale base giuridica. Tanto può essere effettuato mediante comunicazione alla seguente e-mail: info@svicom.com, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché del diritto di proporre Reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la privacy).

- La comunicazione di dati personali è necessaria per le finalità del trattamento, ai fini di eventuali contratti e per accedere ai servizi erogati.

- Per l’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, verrà utilizzata una logica inerente l’interesse dell’impresa e dei clienti, secondo criteri mirati alla gestione della relazione con gli investitori pubblicitari, migliorarne le campagne e coadiuvare le direzioni commerciali nello sviluppo delle strategie digitali; gli stessi sono comunque necessari per l’esecuzione delle attività e l’espletamento dei servizi contrattuali in base alle preferenze dell’interessato. L’interessato può sempre comunicare per iscritto di opporsi al predetto trattamento al seguente indirizzo e-mail: “info@svicom.com”.

 

Informativa Newsletter sul trattamento dei dati personali

Ex articolo 13 del Regolamento (UE)n.679/2016

La Newsletter potrà essere pubblicata sul sito Internet ed è sempre distribuita via e-mail ai richiedenti che compilano il relativo form.I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di rendere il servizio e saranno conservati per il tempo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso espresso mediante l’attività (positiva) di iscrizione e conferimento dati a tal fine. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale, dai collaboratori del titolare e dal contitolare del trattamento Svicom srl (vds. Informative complete dei contitolari al link nella sezione privacy policye accordo di contitolarità)o dai soggetti espressamente nominati quali responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata all’indirizzo di posta elettronica certificata del titolare del trattamento o del DPO, ove nominato. Si comunica che gli interessati hanno il diritto di proporre Reclamo al GarantePrivacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento 2016/679o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nell’appositoform della pagina(ove presente),oppure comunicare la volontà di cancellazione dal servizio al seguente indirizzo di posta elettronica: digitalmarketing@svicom.com.

 

Informativa Videosorveglianza

Ex art. 13 G.D.P.R. n. 679/16 e disposizioni vigenti

In attuazione del Regolamento UE n. 679/16 si forniscono agli utenti le seguenti informazioni:

  • identità e dati di contatto del titolare del trattamento: Consorzio del Centro Commerciale di Bari Santa Caterina scarl- corrente in Bari, strada Santa Caterina n.19, tel. 080 5629449; p.iva: 06472120721; REA: BA-488506 ; p.e.c.: mongolfiera.barisantacaterina@pec.sicure.net;
  • e-mail: mongolfiera.barisantacaterina@svicom.com;

  • Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (D.P.O.):
    Avv. Marco Pagliara, e-mail:privacy.mctservice@gmail.com;

  • p.e.c.: avv.pagliara@pec.it;

  • Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali: monitoraggio delle aree di accesso agli immobili ed uffici del Centro Commerciale, ai fini di sicurezza e per la protezione dei beni.

  • Base giuridica del trattamento: legittimo interesse per motivi di sicurezza e protezione dei beni.

  • Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali: i dati possono essere trasferiti a soggetti pubblici legittimati a richiederli, ovvero autorità giudiziaria e di pubblica sicurezza.

  • Intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali ad un paese terzo: non sussiste, giacché i dati non verranno trasferiti extra UE.

  • SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO: i dati possono essere trattati da personale dipendente di Svicom S.p.A. Società Benefit, nella persona del direttore del Centro Commerciale e assistenti, i quali possono svolgere attività inerenti il trattamento dei dati medesimi, per il perseguimento delle finalità indicate. Istituto di vigilanza (responsabile esterno) e manutentore esterno e fornitore di relativo servizio.

  • Periodo di conservazione dei dati personali: 48 ore dal momento in cui le immagini sono rilevate. Decorso tale termine le immagini verranno cancellate con la sovrascrittura di nuove immagini.

  • Si comunica agli interessati l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso alle immagini e i diritti, ove applicabili, disciplinati dagli artt. 15 e seguenti del Reg. UE 679/16.

  • Si informano gli interessati dell’esistenza del diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la privacy).

  • Il trattamento dei dati è necessario per le finalità indicate, il rifiuto del trattamento comporta l’impossibilità all’interessato di accedere alla sede del Centro commerciale.

  • Le telecamere sono opportunamente segnalate con appositi cartelli, apposti anche prima del relativo raggio d’azione, in ossequio al provvedimento del Garante Privacy dell’8 aprile 2010.

ACCORDO DI CONTITOLARITA’ ex art. 26 G.D.P.R. (con clausole di confidenzialità)

Tra: Svicom S.p.A. Società Benefit ed il Centro commerciale”

PREMESSO CHE

La Svicom S.p.A. Società Benefit è titolare autonoma del trattamento dati rispetto al Consorzio degli operatori/proprietà del Centro, giacché ha proprie finalità che prescindono da quelle del Consorzio/proprietà, seppure comuni in alcune specificità.

Ai sensi del Reg. UE n.679/2016, nel caso in cui due o più titolari del trattamento di dati personali determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, gli stessi devono considerarsi contitolari e devono determinare in modo trasparente le rispettive responsabilità, in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal suddetto Regolamento, con particolare riguardo all’esercizio dei diritti degli interessati.

CONSIDERATO CHE

La Svicom s.r.l (da una parte) e il suddetto Consorzio/proprietà (dall’altra) possono essere qualificati contitolari dei trattamenti di dati personali, in quanto Svicom S.p.A. Società Benefit è mandataria per la gestione del Centro Commerciale e i dati raccolti vengono dalla stessa trattati a fini di analisi, reportistica, marketing, di talché sono determinate congiuntamente, mediante la stretta correlazione tra direzione del Centro Commerciale e Svicom, le finalità e modalità o mezzi del trattamento.

Ciò premesso e considerato, con il presente atto si definiscono i rispettivi ambiti di responsabilità e compiti, nonché specifiche clausole di confidenzialità.

  1. Il punto di contatto per gli interessati viene individuato nell’ufficio privacy e DPO di Svicom S.p.A. Società Benefit, il referente interno all’ufficio è il dott. Poveromo Daniele, Resp. IT, (contatti tel. 0299992401; e-mail: privacy@svicom.com), il quale è competente per il riscontro dei diritti degli interessati ex artt. da 15 a 21 GDPR, mediante l’ausilio del DPO designato da Svicom. A tal fine i suddetti contitolari dei trattamenti presteranno reciproca e idonea collaborazione e assistenza al suddetto dott. Poveromo, referente privacy, individuato punto di contatto per gli interessati, adottando e progettando specifiche procedure interne per soddisfare le richieste degli interessati con impostazioni predefinite.
  2. I dati personali sono raccolti dal Consorzio e da Svicom srl e condivisi mediante un software di uso comune.
  3. Le informative ex art. 13 GDPR verranno rese dai contitolari dei trattamenti, mediante affissione nei locali aziendali, pubblicazione sui rispettivi siti web e consegna materiale (a richiesta) in caso di raccolta del consenso, mentre l’informativa ex art. 14 GDPR (nel caso in cui i dati non siano raccolti presso l’interessato, verrà resa dal soggetto contitolare del trattamento che ha ottenuto i dati, nel rispetto della tempistica ex art. 14 cit.).
  4. Le misure di sicurezza generali verranno predisposte dal Consorzio/Centro Commerciale, mediante il responsabile di direzione degli stessi, e consistono in videosorveglianza, guardiania, vigilanza armata, reception. Le misure di sicurezza specifiche ex art. 32 GDPR verranno apprestate da ciascun contitolare.
  5. Il registro delle violazioni dei trattamenti verrà tenuto da ciascun contitolare; le violazioni saranno comunicate (se del caso) al Garante e agli interessati a cura di Svicom S.p.A. Società Benefit.
  6. Ciascun contitolare del trattamento è obbligato a mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate, in modo che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR, giacché in difetto è tento a manlevare e tenere indenne il contitolare del trattamento da qualsiasi pretesa, sanzione e danno che sia riconducibile a sua esclusiva responsabilità.
  7. Il Registro dei trattamenti verrà tenuto da ciascun contitolare.
  8. La valutazione di impatto (se del caso) verrà svolta da ciascun contitolare, con l’assistenza del proprio DPO; il D.P.O. verrà designato separatamente.
  9. I Contitolari del trattamento si impegnano a consentire forme reciproche di monitoraggio e verifica dei trattamenti.
  10. La parte ricevente informazioni confidenziali si impegna a mantenerle riservate, in particolare, adottando ogni misura idonea, di carattere organizzativo e strumentale, per evitare divulgazione non autorizzata, accessi abusivi e violazioni di dati.

Svicom s.r.l  

Il Consorzio Centro commerciale/proprietà

 

data ultima revisione: 16/04/2020


INFORMATIVA PRIVACY

(certificazioni verdi Covid-19 -Green Pass)

Titolare del trattamento

Il Centro Commerciale presso il quale si ha accesso per ragioni collegate o connesse all’attività lavorativa. I dati di contatto sono rinvenibili sul sito web o presso la direzione.

Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati, ove designato, può essere contattato ai seguenti recapiti: e-mail:avv.m.pagliara@gmail.com; pec: avv.pagliara@pec.it-, ovvero può essere rivolta richiesta a: privacy.mctservice@gmail.com-

Interessati

Lavoratori, dipendenti, collaboratori, visitatori, prestatori di servizi, persone fisiche che hanno accesso ai luoghi di lavoro, alle strutture, locali o sedi aziendali.

Base giuridica

Motivi di interesse pubblico e obblighi di legge (dpcm 17.06.2021; d.l. n.127 del 21.09.2021).

Finalità del trattamento

Adempimento degli obblighi di legge; collaborazione con le autorità pubbliche e, in particolare, le autorità sanitarie, finalizzata alla verifica dell’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2 per evitare la diffusione dei contagi nell’ambito lavorativo.

Dati Raccolti

1. Ai sensi dell’art. 13, comma 5, DPCM 17.06.2021, non verranno raccolti dati relativi all’intestatario del certificato verde. Le verifiche potranno essere svolte, anche a campione, da soggetti all’uopo incaricati, per controllare l’avvenuta vaccinazione specifica tramite “App Verifica C19”, con scansione del Qr code, finalizzata al controllo di validità della certificazione.

2. Allo stesso modo di cui al punto precedete, potrà essere verificata l’effettuazione di test antigenico o molecolare con esito negativo al virus Sars-CoV-2, nelle ore previste per legge antecedenti all’ingresso presso la sede o i locali aziendali.

3. Il soggetto incaricato potrà raccogliere i dati identificativi dell’interessato e


registrare l’esito negativo del controllo (dati comuni), qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali aziendali al solo fine di comunicazione dell’evento all’ufficio competente (ad es. risorse umane).

Conseguenze in caso di rifiuto di rilevamento o di fornitura dei dati

Il caso di rifiuto di fornitura dei dati è vietato l’accesso ai locali aziendali e la permanenza negli stessi. In particolare, non potranno essere erogati i servizi, o prestata attività lavorativa nei periodi previsti dalla legge, da parte dei soggetti interessati dagli obblighi di legge.

Destinatari

I dati possono essere conosciuti da soggetti incaricati, autorizzati o designati al trattamento.

I dati non saranno conservati, diffusi o comunicati a terzi, al di fuori delle specifiche previsioni normative. I dati possono essere comunicati, se del caso, alle pubbliche autorità o all’ufficio del personale.

I dati non sono trasferiti all’estero e non verranno effettuate profilazioni o decisioni automatizzate.

Periodo di conservazione

I dati verranno trattati per il tempo necessario alla dimostrazione dell’adempimento dei relativi obblighi di legge e fino al conseguimento delle verifiche effettuate per le finalità indicate.

Modalità di tutela

Gli interessati possono avere il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata al DPO, ove designato, tramite i dati di contatto su indicati, oppure al titolare del trattamento presso la sede aziendale. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato secondo le modalità ivi indicate avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).


Privacy Policy - Spazi Espositivi

Newsletter


Per ricevere in anteprima tutte le novità sulle offerte, i coupon e gli eventi

Chi siamo


Mongolfiera Santa Caterina
Via Santa Caterina, 19 - Bari 70124
080 5629111
info@mongolfierasantacaterina.it

Business


Approfitta di tutte le opportunità che il Centro Commerciale Mongolfiera Santa Caterina può offrire alla tua attività
CONTATTACI
Consorzio Centro Commerciale Santa Caterina
C.F. / P. IVA 02238370718 - Capitale sociale € 8.214,18 i.v.